This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo dei Cavatappi - Barolo

Il Museo dei Cavatappi, situato nel comune di Barolo, ha sede in una ex cantina con soffitti a volte a botte in mattone.

Le 19 sezioni del museo raccontano la nascita e l'evoluzione di questo utensile semplice ma ricco di storia e curiosità. In esposizione ci sono circa 500 esemplari di cavatappi antichi provenienti da tutto il mondo e realizzati a partire dalla seconda metà del 1600.

Le tipologie esposte sono innumerevoli e variegate, spaziando dai cavatappi decorativi e figurativi a quelli tascabili, pubblicitari, multiuso, e persino a tema animale ed erotico. Non mancano i cavatappi in miniatura utilizzati per profumi e medicinali. Una sezione speciale è dedicata ai cavatappi preziosi, realizzati da artigiani e orafi con materiali pregiati e personalizzati con stemmi o iniziali aristocratiche e religiose.

L'aspetto didattico del museo è evidente nei pannelli informativi trilingue in italiano, inglese e tedesco. Inoltre, una sezione particolare è dedicata alle cartoline d'epoca con il cavatappi come soggetto.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Piazza Castello, 4, 12060 Barolo - Cuneo, Tel: +39 0173 560539